I percorsi di visita – Gruppi organizzati

Biblioteca Leopardi (euro 5)
La visita alla Biblioteca di Casa Leopardi è guidata, dura circa mezz’ora ed è per un massimo di trenta persone alla volta. I turni di visita vengono stabiliti dalla biglietteria sulla base dell’affluenza, dell’orario d’arrivo o delle prenotazioni effettuate.
Il costo per i gruppi è di euro 5,00 a persona (senza distinzione per fasce di età).
Per maggiori informazioni sulla Biblioteca clicca qui
Mostra “Giacomo dei libri” (euro 4)
La Mostra “Giacomo dei libri” è un percorso di visita autonomo, senza vincoli di durata o orari di ingresso obbligatori. E’ possibile accedervi in qualsiasi momento anche a gruppi superiori alle trenta unità. Il tempo stimato di visita è di circa mezz’ora.
Il costo per i gruppi è di euro 4,00 a persona (senza distinzione per fasce di età).
Per maggiori informazioni sulla Mostra clicca qui
Biblioteca + Mostra (euro 7)
Il biglietto cumulativo B+M permette di avere accesso ad entrambi i percorsi al costo di euro 7,00 a persona. La durata della visita è di circa un’ora (trenta minuti la Biblioteca guidata e circa mezz’ora la Mostra che si visita autonomamente).
Casa di “Silvia” (euro 3)
La visita al nuovo itinerario Con gli occhi di Silvia è autonoma, dura circa dieci minuti ed è per un massimo di sette persone alla volta. Il biglietto è unico, al costo di euro 3,00, non sono previste riduzioni e non è possibile prenotare l’ingresso. A causa della limitata capienza degli ambienti, in caso di elevata affluenza, non si garantisce la certezza dell’accesso.
Per maggiori informazioni sulla Casa di Silvia clicca qui
Gratuità
Per i capigruppo/accompagnatori è prevista una gratuità ogni 25 paganti.
I portatori d’handicap e i loro accompagnatori hanno diritto all’ingresso omaggio. Per informazioni sui percorsi accessibili alle persone con disabilità motorie clicca qui
Prenotazioni
Perché la prenotazione abbia validità è indispensabile che il gruppo si presenti in biglietteria almeno 20 minuti prima dell’orario stabilito e che sia in possesso del documento di conferma prenotazione ricevuto da Casa Leopardi.
Modalità di pagamento accettate
Pagamento in contanti alla cassa, carta bancomat, carte di credito o bonifico anticipato. Non si accettano assegni.
Regole per l’ingresso
Negli spazi espositivi di Casa Leopardi è vietato:
- accedere con zaini, valigie/trolley e borse voluminose. Possono essere introdotti solo marsupi e zaini di piccole dimensioni;
- introdurre animali, ad eccezione di quelli utili per accompagnare le persone disabili e quelli di piccola taglia che possono essere tenuti in braccio dai proprietari;
- introdurre qualunque oggetto che per le sue caratteristiche possa rappresentare un rischio per la sicurezza delle persone, dell’edificio, delle strutture;
- effettuare riprese fotografiche e audiovisive;
- fumare (il divieto è esteso a tutti i locali di pertinenza del museo come biglietteria, museum-shop, ecc.);
- usare il cellulare;
- consumare cibi e bevande.
Altri divieti possono essere imposti in biglietteria o direttamente nelle zone espositive per ragioni di sicurezza.