Image Alt

Percorso Streaming

PERCORSO DISPONIBILE SOLO NEI MESI INVERNALI

Visite in streaming

  • STREAMING
    VISITATORI SINGOLI

    Per un massimo di 10 persone

     

    REQUISITI NECESSARI:
    Una connessione internet e una piattaforma streaming

  • $ 100
  • STREAMING
    SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE

     

    Per un massimo di 25 alunni

  • $ 100
  • STREAMING
    SCUOLE SECONDARIE I E II GRADO

     

    Per un massimo di 25 alunni

  • $ 100

Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie ci permettono di colmare distanze importanti. Casa Leopardi, al passo con i tempi, ha deciso di portare Giacomo nelle vostre case. La visita permetterà a tutti gli appassionati di interagire con gli operatori del museo ed entrare in loro compagnia negli spazi che hanno visto formarsi e crescere il genio leopardiano.

Lo streaming prevede una visita nel cuore della “Biblioteca”, fra le migliaia di volumi che Leopardi ha approfondito alla ricerca della felicità. Dalla poesia al pensiero, dallo studio delle lingue alle “sudate carte”, dalla ricerca di un antidoto alla noia al desiderio di gloria. Sarà incluso inoltre un focus tra le sale del “Museo”, dove è raccolto un corposo patrimonio di oggetti e documenti. Il mondo di Giacomo non è mai stato così vicino.

Con il patrocinio di:

“IN CLASSE CON GIACOMO – UN VIAGGIO NEL TEMPO CON IL POETA COME COMPAGNO DI BANCO”

Casa Leopardi entra nelle scuole italiane con una visita in streaming attraverso le sale della Biblioteca e del Museo alla scoperta della vita quotidiana di Giacomo bambino. L’attività scolastica, il tempo libero, i giochi e gli oggetti, raccontati nei luoghi che lo hanno visto crescere.

Scopri insieme agli operatori di Casa Leopardi come viveva un bambino della tua età più di due secoli fa!

Con il patrocinio di:

“IL RAGAZZO CHE PARLAVA CON LA LUNA
UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL GENIO DI LEOPARDI”

Nel cuore della Biblioteca, fra le migliaia di volumi che Giacomo ha sfogliato alla ricerca della felicità, una visita in streaming che ripercorre le tappe della formazione di Giacomo Leopardi. Dalla poesia al pensiero, dallo studio delle lingue alle “sudate carte”, dalla ricerca di un antidoto alla noia al desiderio di gloria. La storia di un ragazzo che voleva amare, viaggiare e divertirsi. La sua straordinaria mente e il suo motore di ricerca: la biblioteca del padre.
Gli operatori di Casa Leopardi accompagneranno virtualmente i ragazzi alla scoperta dei luoghi di studio.
Nella visita sarà incluso un focus sul Museo che raccoglie gli oggetti a lui più cari.

Con il patrocinio di:

  • STREAMING
    VISITATORI SINGOLI

    Costo € 100.00

    Per un massimo di 10 persone

     

    REQUISITI NECESSARI:
    Una connessione internet e una piattaforma streaming

  • $ 100
  • STREAMING
    SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE

    Speciale scuole € 70.00

    Per un massimo di 25 alunni

  • $ 100
  • STREAMING
    SCUOLE SECONDARIE I E II GRADO

    Speciale scuole € 90.00

    Per un massimo di 25 alunni

  • $ 100
VISITATORI SINGOLI

Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie ci permettono di colmare distanze importanti. Casa Leopardi, al passo con i tempi, ha deciso di portare Giacomo nelle vostre case. La visita permetterà a tutti gli appassionati di interagire con gli operatori del museo ed entrare in loro compagnia negli spazi che hanno visto formarsi e crescere il genio leopardiano.

Lo streaming prevede una visita nel cuore della “Biblioteca”, fra le migliaia di volumi che Leopardi ha approfondito alla ricerca della felicità. Dalla poesia al pensiero, dallo studio delle lingue alle “sudate carte”, dalla ricerca di un antidoto alla noia al desiderio di gloria. Sarà incluso inoltre un focus tra le sale del “Museo”, dove è raccolto un corposo patrimonio di oggetti e documenti. Il mondo di Giacomo non è mai stato così vicino.

Con il patrocinio di:

SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE
“IN CLASSE CON GIACOMO – UN VIAGGIO NEL TEMPO CON IL POETA COME COMPAGNO DI BANCO”

Casa Leopardi entra nelle scuole italiane con una visita in streaming attraverso le sale della Biblioteca e del Museo alla scoperta della vita quotidiana di Giacomo bambino. L’attività scolastica, il tempo libero, i giochi e gli oggetti, raccontati nei luoghi che lo hanno visto crescere.

Scopri insieme agli operatori di Casa Leopardi come viveva un bambino della tua età più di due secoli fa!

Con il patrocinio di:

SCUOLE SECONDARIE I E II GRADO
“IL RAGAZZO CHE PARLAVA CON LA LUNA
UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL GENIO DI LEOPARDI”

Nel cuore della Biblioteca, fra le migliaia di volumi che Giacomo ha sfogliato alla ricerca della felicità, una visita in streaming che ripercorre le tappe della formazione di Giacomo Leopardi. Dalla poesia al pensiero, dallo studio delle lingue alle “sudate carte”, dalla ricerca di un antidoto alla noia al desiderio di gloria. La storia di un ragazzo che voleva amare, viaggiare e divertirsi. La sua straordinaria mente e il suo motore di ricerca: la biblioteca del padre.
Gli operatori di Casa Leopardi accompagneranno virtualmente i ragazzi alla scoperta dei luoghi di studio.
Nella visita sarà incluso un focus sul Museo che raccoglie gli oggetti a lui più cari.

Con il patrocinio di:

Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie ci permettono di colmare distanze importanti. Casa Leopardi, al passo con i tempi, ha deciso di portare Giacomo nelle vostre case. La visita permetterà a tutti gli appassionati di interagire con gli operatori del museo ed entrare in loro compagnia negli spazi che hanno visto formarsi e crescere il genio leopardiano.

Lo streaming prevede una visita nel cuore della Biblioteca, fra le migliaia di volumi che Leopardi ha approfondito alla ricerca della felicità. Dalla poesia al pensiero, dallo studio delle lingue alle “sudate carte”, dalla ricerca di un antidoto alla noia al desiderio di gloria. Sarà incluso inoltre un focus tra le sale del museo, dove è raccolto un corposo patrimonio di oggetti e documenti. Il mondo di Giacomo non è mai stato così vicino.

Per informazioni e prenotazioni
Contatti

Tel. +39 071 7573380

Con il patrocinio dell’Università di Macerata:
Con il patrocinio del MIUR:

Aperto tutti i giorni
9:00-18:00
ultimo ingresso alle ore 17:30
per il solo biglietto Biblioteca+Museo

A tutela dei visitatori e degli operatori, per consentire una corretta fruizione degli spazi e rispettare le norme igienico-sanitarie, gli ingressi saranno contingentati.

Tel. +39 071 7573380
Email. biglietteria@giacomoleopardi.it

Casa Leopardi
Via Leopardi, 14
62019 Recanati MC