Prezzi e orari

TARIFFE BIGLIETTI

VISITA GUIDATA

TEMPO STIMATO:
45 minuti di visita guidata + visita autonoma al museo

INTERORIDOTTOSPECIALE FAMIGLIA
20 €13 €53 €
VISITA GUIDATA

TEMPO STIMATO:
30 minuti di visita guidata + visita autonoma al museo

INTERORIDOTTOSPECIALE FAMIGLIA
10 €8 €28 €

Biblioteca La visita guidata ai luoghi Leopardiani inizierà nelle antiche sale della biblioteca, ove sono raccolti oltre 20000 volumi in gran parte consultati da Giacomo; è qui che il Poeta ha studiato e si è formato sotto l’amorevole guida del padre Monaldo.

» Scopri di più

Abitazione A seguire, la vostra guida vi accompagnerà nei saloni privati del palazzo, nel giardino che ispirò gli immortali versi de Le ricordanze, narrandovi della vita dei giovani fratelli Leopardi e vi introdurrà agli appartamenti del Poeta.

» Scopri di più

*Il Museo (itinerario autonomo) Infine potrete percorrere questo spazio espositivo che raccoglie un corposo patrimonio di oggetti, documenti e scritti appartenuti a Giacomo Leopardi e alla sua famiglia.

» Scopri di più

Biblioteca La visita guidata ai luoghi Leopardiani inizierà nelle antiche sale della biblioteca, ove sono raccolti oltre 20000 volumi in gran parte consultati da Giacomo; è qui che il Poeta ha studiato e si è formato sotto l’amorevole guida del padre Monaldo.

» Scopri di più

*Il Museo (itinerario autonomo) Infine potrete percorrere questo spazio espositivo che raccoglie un corposo patrimonio di oggetti, documenti e scritti appartenuti a Giacomo Leopardi e alla sua famiglia.

» Scopri di più

IL BIGLIETTO UNICO MACERATA-RECANATI ACQUISTABILE PRESSO LO IAT NON COMPRENDE L’INGRESSO A CASA LEOPARDI.

Prenotazioni

È possibile prenotare contattando, negli orari di apertura, il numero di telefono: +39 071 7573380.

La prenotazione non è obbligatoria ma fortemente consigliata, non comporta il pagamento anticipato del biglietto ma consente di riservare il proprio posto nell’orario desiderato. Il termine ultimo per la prenotazione è il giorno prima della visita.

Perché la prenotazione abbia validità è indispensabile presentarsi in biglietteria almeno 30 minuti prima dell’orario stabilito per ritirare ed acquistare i biglietti.

Per consentire una corretta fruizione degli spazi e tutelare i visitatori e gli operatori, gli ingressi saranno contingentati.

Riduzioni

Ridotto Il ridotto viene applicato:

  1. a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni;
  2. agli studenti universitari, esibendo alla biglietteria un titolo (cartaceo o digitale) che attesti l’iscrizione all’anno accademico corrente;
  3. all’accompagnatore della persona disabile.

Speciale Famiglia La tariffa speciale è riservata ai nuclei familiari composti da 2 adulti e almeno 1 figlio (i figli devono avere un’età compresa tra 6 e 18 anni).

Sconto del 10% Hanno diritto ad uno sconto del 10% sul biglietto intero, previa presentazione di un documento, tesserino o della tessera in corso di validità:

  1. i soci del Touring Club Italiano;
  2. i soci del FAI – Fondo Ambiente Italiano;
  3. gli studenti universitari;
  4. i possessori dell’Artsupp Card.

Previa esibizione del titolo di accesso del relativo museo, lo sconto è esteso anche:

  1. ai visitatori delle Grotte di Frasassi. I visitatori di Casa Leopardi a loro volta ricevono uno sconto di €2,00 sull’acquisto del biglietto intero di entrata alle Grotte di Frasassi (lo sconto non viene applicato nel mese di agosto) e l’ingresso gratuito al Museo Speleo Paleontologico ed Archeologico di San Vittore delle Chiuse e al Museo “Arte, Storia e Territorio” di Genga.
  2. ai visitatori del Museo del Balì. I visitatori di Casa Leopardi a loro volta ricevono uno sconto di € 2,00 sul biglietto intero pubblico (non cumulabile con altre promozioni, non valido per gli eventi);
  3. ai visitatori dell’Orto sul Colle dell’Infinito. I visitatori di Casa Leopardi a loro volta ricevono uno sconto di € 2,00 sul biglietto intero pubblico (non cumulabile con altre promozioni, non valido per gli eventi).

Gratuità

L’ingresso Gratuito è riservato a: bambini fino a 6 anni, portatori d’handicap, soci ICOM, residenti a Recanati (ogni primo martedì del mese).

Gli sconti non sono cumulabili. I biglietti venduti non sono né rimborsabili né sostituibili.

Modalità di pagamento accettate

Contanti  alla cassa, carta bancomat, c arte di credito o bonifico anticipato (solo gruppi). Non si accettano assegni.

Orari di apertura

Tutti i giorni

9:00-18:00

(ultimo ingresso alle ore 17:30 per il percorso Biblioteca+Museo)

Lunedì

Chiuso

Dal martedì alla domenica

9:00-17:00

(ultimo ingresso alle ore 16:30 per il percorso Biblioteca+Museo)

La prenotazione è consigliata: il termine ultimo è il giorno prima della visita. Perché la prenotazione abbia validità è indispensabile presentarsi in biglietteria almeno 30 minuti prima dell’orario stabilito.

Casa Leopardi è chiusa il 24 e 25 dicembre, il 1°gennaio.

Per consentire una corretta fruizione degli spazi e tutelare i visitatori e gli operatori, gli ingressi saranno contingentati.

Per informazioni e prenotazioni

Contatti

Tel. +39 071 7573380

Archivi
Logo Casa Leopardi
ORARI DI APERTURA

Lunedì CHIUSO
Dal martedì alla domenica ore 9:00-16:30

A tutela dei visitatori e degli operatori, per consentire una corretta fruizione degli spazi, gli ingressi saranno contingentati.

DOVE SIAMO

Casa Leopardi
Via Leopardi, 14 - 62019 Recanati MC