Scuole e Gruppi organizzati

I PERCORSI DI VISITA

SCUOLE E GRUPPI ORGANIZZATI:
VISITA GUIDATA

TEMPO STIMATO:
45 minuti di visita guidata + visita autonoma al museo

INTERO RIDOTTO
20 € 13 €
VISITA GUIDATA

TEMPO STIMATO:
30 minuti di visita guidata + visita autonoma al museo

INTERO RIDOTTO
10 € 8 €

Biblioteca La visita guidata ai luoghi Leopardiani inizierà nelle antiche sale della biblioteca, ove sono raccolti oltre 20000 volumi in gran parte consultati da Giacomo; è qui che il Poeta ha studiato e si è formato sotto l’amorevole guida del padre Monaldo.

» Scopri di più

Abitazione A seguire, la vostra guida vi accompagnerà nei saloni privati del palazzo, nel giardino che ispirò gli immortali versi de Le ricordanze, narrandovi della vita dei giovani fratelli Leopardi e vi introdurrà agli appartamenti del Poeta.

» Scopri di più

*Il Museo (itinerario autonomo) Infine potrete percorrere questo spazio espositivo che raccoglie un corposo patrimonio di oggetti, documenti e scritti appartenuti a Giacomo Leopardi e alla sua famiglia.

» Scopri di più

Biblioteca La visita guidata ai luoghi Leopardiani inizierà nelle antiche sale della biblioteca, ove sono raccolti oltre 20000 volumi in gran parte consultati da Giacomo; è qui che il Poeta ha studiato e si è formato sotto l’amorevole guida del padre Monaldo.

» Scopri di più

*Il Museo (itinerario autonomo) Infine potrete percorrere questo spazio espositivo che raccoglie un corposo patrimonio di oggetti, documenti e scritti appartenuti a Giacomo Leopardi e alla sua famiglia.

» Scopri di più

Scuole

Agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado è riservato il biglietto ridotto.
I ragazzi con disabilità hanno diritto all’ingresso omaggio, previa esibizione alle casse della biglietteria di una certificazione della segreteria scolastica.
Per i docenti accompagnatori è prevista una gratuità ogni dieci alunni paganti.

Gruppi organizzati

I gruppi organizzati composti da più di 20 persone adulte hanno diritto ad uno sconto del 10% sul prezzo del biglietto intero.
È prevista una gratuità per un accompagnatore ogni venti persone paganti.

Prenotazioni

È possibile prenotare contattando, negli orari di apertura, il numero di telefono: +39 071 7573380.

La prenotazione non è obbligatoria ma fortemente consigliata, non comporta il pagamento anticipato del biglietto ma consente di riservare il proprio posto nell’orario desiderato. Il termine ultimo per la prenotazione è il giorno prima della visita.

Perché la prenotazione abbia validità è indispensabile presentarsi in biglietteria almeno 30 minuti prima dell’orario stabilito per ritirare ed acquistare i biglietti.

Per consentire una corretta fruizione degli spazi e tutelare i visitatori e gli operatori, gli ingressi saranno contingentati.

IL BIGLIETTO UNICO MACERATA-RECANATI ACQUISTABILE PRESSO LO IAT NON COMPRENDE L’INGRESSO A CASA LEOPARDI.

Regole per l'ingresso

Negli spazi espositivi di Casa Leopardi è vietato:

  1. accedere con zaini, valigie/trolley e borse voluminose. Possono essere introdotti solo marsupi e zaini di piccole dimensioni;
  2. introdurre animali, ad eccezione di quelli utili per accompagnare le persone disabili e quelli di piccola taglia che possono essere tenuti in braccio dai proprietari;
  3. introdurre qualunque oggetto che per le sue caratteristiche possa rappresentare un rischio per la sicurezza delle persone, dell’edificio, delle strutture;
  4. fumare (il divieto è esteso a tutti i locali di pertinenza del museo come biglietteria, museum-shop, ecc.);
  5. usare il cellulare;
  6. consumare cibi e bevande.

Altri divieti possono essere imposti in biglietteria o direttamente nelle zone espositive per ragioni di sicurezza.

Archivi
Logo Casa Leopardi
ORARI DI APERTURA

Lunedì CHIUSO
Dal martedì alla domenica ore 9:00-16:30

A tutela dei visitatori e degli operatori, per consentire una corretta fruizione degli spazi, gli ingressi saranno contingentati.

DOVE SIAMO

Casa Leopardi
Via Leopardi, 14 - 62019 Recanati MC