Ove Abitai Fanciullo
Dopo oltre due secoli dalla nascita del Poeta, la famiglia Leopardi ha aperto al pubblico gli spazi più intimi legati alla vita del Poeta. “Ove Abitai Fanciullo” è un itinerario di visita che consente l’accesso ai saloni di rappresentanza del palazzo, alla galleria con le sue collezioni d’arte, al giardino che ispirò gli immortali versi de “Le ricordanze” e agli appartamenti di Leopardi.
Dalla sua finestra Giacomo osservava l’amata luna e le vaghe stelle dell’Orsa e prese ispirazione continua per i suoi componimenti.
ORARI DI APERTURA
TUTTI I GIORNI
9:00 – 18:00
(Ultimo ingresso alle ore 17:30*)
Il percorso Abitazione è incluso nel biglietto Biblioteca+Abitazione+Museo.
*L’ultimo ingresso delle ore 17:30 è per il solo biglietto Biblioteca + Museo.
La prenotazione non è obbligatoria ma fortemente consigliata. Il termine ultimo è il giorno prima della visita.
Perché la prenotazione abbia validità è indispensabile presentarsi in biglietteria almeno 30 minuti prima dell’orario stabilito.
A tutela dei visitatori e degli operatori, per consentire una corretta fruizione degli spazi e rispettare le norme igienico-sanitarie,
gli ingressi saranno contingentati.
Contatti
Tel. +39 071 7573380